Tachoscan Control

La soluzione più avanzata per il controllo dell’autotrasporto

Il software più avanzato sul mercato europeo, sempre allineato alle normative vigenti.

Tachoscan Control è una versione speciale del software, dedicata a tutte le Autorità di Controllo responsabili dello svolgimento dei controlli dei tempi di guida dei conducenti. Tachoscan Control consente un’analisi immediata e precisa dei dati della carta del conducente, dei fogli di registrazione e della memoria del tachigrafo, in linea con le normative.
Inoltre, l’interfaccia semplice e intuitiva consente di svolgere un controllo efficace e preciso, generando la stesura di documentazione di supporto. Tachoscan Control è un programma multilingue che consente ai funzionari di controllo di lavorare in diverse lingue.
Tachoscan Control è una versione speciale del software, dedicata a tutte le Autorità di Controllo responsabili dello svolgimento dei controlli dei tempi di guida dei conducenti. Tachoscan Control consente un’analisi immediata e precisa dei dati della carta del conducente, dei fogli di registrazione e della memoria del tachigrafo, in linea con le normative.
Inoltre, l’interfaccia semplice e intuitiva consente di svolgere un controllo efficace e preciso, generando la stesura di documentazione di supporto. Tachoscan Control è un programma multilingue che consente ai funzionari di controllo di lavorare in diverse lingue.

In evidenza:

R
usato da oltre 4000 ispettori in 23 paesi UE
R
rilevazione rapida di oltre 20 tipologie di manipolazioni
R
confronto di distanze del tachigrafo con quelle della mappa
R
formazione professionale e supporto tecnico
R
report disponibili in tutte le lingue europee più in lingua turca e russa
R
analisi dei dati DSRC
R
centralizzazione attraverso il sistema Tachoscan ControlAdministrator

Anni di esperienza

Un’esperienza pluriannuale ci ha consentito di sviluppare un software affidabile, scelto finora da oltre 40 istituzioni governative in 23 stati membri, che si traduce in oltre 4000 licenze. Più di 10 000 clienti soddisfatti dei settori dei trasporti e della logistica sono fonte di un’ulteriore orgoglio per la nostra azienda.

POLONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Guardia Alla Frontiera, Direzione delle Dogane, Polizia

GERMANIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

GRAN BRETAGNA – Polizia, DVA, DVSA
(Driver & Vehicle Standards Agency)

POLONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Guardia Alla Frontiera, Direzione delle Dogane, Polizia

PAESI BASSI – Ispettorato dei Trasporti , Polizia

CZECHIA – Polizia, Direzione delle Dogane in Cechia, Ufficio Voivodale

ESTONIA – Polizia, Ispettorato del Lavoro

ROMANIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada
(ISCTR) e ARR

LITUANIA – Amministrazione Lituana per la Sicurezza dei Trasporti, Ispettorato del Lavoro, Ispezione Pubblica Fiscale

LETTONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Polizia, Ente di Trasporti Comune di Riga

SLOVACCHIA – Polizia

LUSSEMBURGO – Ispettorato Doganale e dell’Accisa, Ispettorato del Lavoro e dell’Industria Mineraria

SLOVENIA – Polizia, Ispettorato dei Trasporti su Strada, Direzione Doganale

MALTA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

BELGIO – Polizia, Servizio Federale Pubblico dei Trasporti

UCRAINA – Ispezione Pubblica della Socirezza dei Trasporti su Strada dell’Ucraina (DSBT UkrTransBezpeka)

SVIZZERA – Polizia (Zurigo)

MACEDONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

FRANCIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

DANIMARCA – Polizia

SVEZIA – Agenzia Svedese dei Trasporti

UNGHERIA – Ministero dell’Innovazione e della Tecnologia (Dipartimento di Controllo del Traffico Stradale)

PORTOGALLO – Zecca

SCOZIA – Polizia

POLONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Guardia Alla Frontiera, Direzione delle Dogane, Polizia

GERMANIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

GRAN BRETAGNA – Polizia, DVA, DVSA
(Driver & Vehicle Standards Agency)

POLONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Guardia Alla Frontiera, Direzione delle Dogane, Polizia

PAESI BASSI – Ispettorato dei Trasporti , Polizia

CZECHIA – Polizia, Direzione delle Dogane in Cechia, Ufficio Voivodale

ESTONIA – Polizia, Ispettorato del Lavoro

ROMANIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada
(ISCTR) e ARR

LITUANIA – Amministrazione Lituana per la Sicurezza dei Trasporti, Ispettorato del Lavoro, Ispezione Pubblica Fiscale

LETTONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada, Polizia, Ente di Trasporti Comune di Riga

SLOVACCHIA – Polizia

LUSSEMBURGO – Ispettorato Doganale e dell’Accisa, Ispettorato del Lavoro e dell’Industria Mineraria

SLOVENIA – Polizia, Ispettorato dei Trasporti su Strada, Direzione Doganale

MALTA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

BELGIO – Polizia, Servizio Federale Pubblico dei Trasporti

UCRAINA – Ispezione Pubblica della Socirezza dei Trasporti su Strada dell’Ucraina (DSBT UkrTransBezpeka)

SVIZZERA – Polizia (Zurigo)

MACEDONIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

FRANCIA – Ispettorato dei Trasporti su Strada

DANIMARCA – Polizia

SVEZIA – Agenzia Svedese dei Trasporti

UNGHERIA – Ministero dell’Innovazione e della Tecnologia (Dipartimento di Controllo del Traffico Stradale)

PORTOGALLO – Zecca

SCOZIA – Polizia

Analisi delle infrazioni

Analisi automatica e immediata delle infrazioni relative ai tempi di guida dei conducenti secondo il Regolamento 561/2006, il Regolamento 1073/2009 e l’AETR, comprensiva delle seguenti infrazioni:

  • superamento dei tempi di guida senza interruzioni, superamento dei tempi di guida giornaliera e di guida in una o due settimane;
  • insufficienti tempi di riposo giornalieri con analisi automatica delle squadre, tempi di riposo frazionati, infrazione dei tempi di riposo su traghetto o in treno;
  • insufficienti tempi di riposo settimanali con analisi automatica dei riposi regolari e insufficienti tempi di riposo settimanali nel periodo di qualsiasi due settimane consecutive, verifica di 6 o 12 periodi di 24 ore consecutivi con verifica automatica delle compensazioni per i riposi settimanali ridotti;
  • altre infrazioni della presentazione;
  • mancanza del simbolo del paese in cui inzia il periodo di lavoro giornaliero e del simbolo del paese in cui termina il periodo di lavoro giornaliero (secondo l’art.34 punto 7 del Regolamento 165/2014);
  • come opzione, ricerca automatica di 12 periodi di 24 ore successivi in caso di trasporti passeggeri internazionali occasionali;
  • verifica automatica della deroga 6c descritta all’articolo 8 dell’accordo AETR relativo al prendere i riposi settimanali in caso di guida di almeno due conducenti;
  • ricerca delle „infrazioni più gravi” conformemente all’allegato IV del Regolamento 1071/2009, e suddivisione delle infrazioni in categorie in funzione della loro gravità secondo la Direttiva 2009/5/CE;
  • analisi dell’orario di lavoro descritta alla Direttiva 2002/15/CE;
  • generazione dei report in tutte le lingue europee più in lingua russa e turca;
  • rapporti di controllo contenenti presentazione grafica delle attività effettuate indicanti eventuali infrazioni con una descrizione dettagliata per ciascuna settimana;
  • numerose possibilità di analisi delle infrazioni al fine di adeguarsi alle norme internazionali, e/o di interpretazione.
L’analisi dei tempi di guida e di riposo è svolta seguendo le normative vigenti. Ogni modifica della normativa è predisposta in anticipo, e pertanto, prima che una nuova direttiva o regolamento entri in vigore, i le Autorità di Controllo dispongono già di un sistema aggiornato.

Presentazione e edizione dei dati

  • Verifica completa delle firme digitali sui dati dei fogli di registrazione dei tachigrafi digitali
  • Informazione immediate su periodi non registrati sulla carta del conducente senza inserimenti manuali, i quali richiedono di presentare attestazioni di attività svolta
  • Visualizzazione di tutti i dati letti del tachigrafo: dati tecnici, calibrazioni, eventi e guasti, evento di cambio paese, inserimenti ed estrazione della carta del conducente e di quella dell’officina, blocco e sblocco del tachigrafo, ultimo scarico dei dati, storia completa dei controlli registrati
  • Grafico di velocità del tachigrafo digitale per poter esaminare incidenti e rilevare magnete
  • Analisi dettagliata di velocità per le ultime 168 ore e dei dati di velocità registrata 4 volte al secondo (4 Hz), soltanto per i tachigrafi VDO
  • Analisi veloce e precisa dei dischi analogici mediante uno scanner. I dati analogici vengono convertiti in quelli digitali e uniti al fine di consentire analisi completa delle infrazioni derivanti da tutti i dati (analogici e digitali) su un unico diagramma
  • Possibilità di consultare e confrontare i grafici di 1 o 2 conducenti dello slot 1 e 2 del tachigrafo, e del grafico relativo all’andamento di velocità in un’unica finestra – strumento utile per una rapida ricerca di periodi di guida senza carta, su carte di altri conducenti, per rilevare brevi percorsi durante periodo di riposo (inferiore a 30 s), ecc.
  • Modifica completa dei dati e possibilità di copiare attività del tachigrafo verso le attività del conducete; tale funzione è utile quando il conducente, durante il riposo, usa il selettore in maniera scorretta, dimentica di commutare su traghetto/treno oppure inserisce altra informazione, quando il conducente guida intenzionalmente senza la carta oppure guida usando una carta altrui, ecc.
  • Diagramma settimanale delle attività del conducente per il periodo di 7 giorni – strumento utile per analisi e verifica delle infrazioni generate durante periodo di intera settimana
  • Diagramma mensile delle attività del conducente per le ultime 5 settimane – utilizzato per verificare e analizzare riposi settimanali, e per cercare uso improprio del selettore del tachigrafo
  • Storia degli scarichi tachigrafo e scheda conducente – algoritmo che calcola automaticamente numero di giorni tra scarico della carta del conducente e quello del tachigrafo. Esso è adatto ai controlli in azienda per verificare se essa rispetta i termini di trasferimento dei dati, coerentemente al Regolamento 581/2010

Avvisi di manipolazioni

Sulla base delle nostre esperienze e della collaborazione con gli ispettori che usano il nostro software, abbiamo sviluppato un modulo intuitivo atto a cercare automaticamente potenziali manipolazioni. Le funzioni base del modulo comprendono analisi automatica dei dati letti del tachigrafo e carta conducente, e rilevazione di tutte le situazioni sospette. La manipolazione del tachigrafo è oggi sempre più frequente e sempre più complicata, per cui gli ispettori hanno bisogno di uno strumento affidabile e adatto a rilevare manipolazioni nel più breve tempo possibile.
Nel software Tachoscan Controlsono state introdotte numerose funzionalità avanzate che consentono una veloce individuazione di possibili manipolazioni, al fine di supportare il lavoro degli ispettori e ridurre la durata del controllo.

La versione attuale del Tachoscan Controlgenera automaticamente oltre 20 tipi di avvisi di manipolazione, quali ad esempio:

  • Nello slot 1 è stata registrata velocità durante il riposo
  • Guida senza carta idonea
  • Uso di diverse carte conducente
  • Modifica importante del coefficiente(w) o della costante(k)
  • Data di primo accoppiamento con il sensore diversa da quella di prima calibrazione – attivazione
  • Accellerazione/ frenata improvvisa
  • Evento – interruzione di alimentazione
  • Evento – errore dei dati sul movimento
  • Guasto – guasto del sensore
  • Evento – conflitto di movimenti del veicolo

Per tutti gli avvisi di manipolazione nel software è prevista una semplice istruzione di come rilevare una data manipolazione, che cosa verificare, su che cosa focalizzarsi. Detta istruzione è stata predisposta in collaborazione con l’ispettorato tedesco BAG. Si tratta, in qualche modo, di auto-apprendimento per ogni ispettore che inizia ad approfondire questo argomento.

Tachoscan Control consente anche di confrontare distanze del tachigrafo con quelle della mappa per una rapida preselezione di camion con manipolazioni. Questa caratteristica è utilizzata dalle Autorità di Controllo per individuare dispositivi più avanzati usati per manipolare il tachigrafo.

Possiamo presentare più informazioni su avvisi di manipolazioni durante incontro individuale con Voi.

Richiedi una demo gratuita di Tachoscan Control.

Richiedi una demo gratuita di Tachoscan Control.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci!

Autorizzazione al trattamento dei dati personali:

10 + 10 =

Hai bisogno di informazioni? Contattaci!

Autorizzazione al trattamento dei dati personali:

3 + 4 =